Soluzioni blockchain

Genuine Way è una società specializzata in temi ESG e sostenibilità.
Molti clienti ci contattano alla ricerca di idee su come soddisfare le loro esigenze in fatto di trasparenza e impatto ambientale.
Stai cercando di sviluppare una piattaforma o un’app integrata con soluzioni blockchain?
I nostri Progetti speciali
Soluzioni blockchain per un futuro più sostenibile
Treeceable
QuiVicino
BeviMi
Wear Me 30 Times
SEA App
My Story
Treeceable
A platform that enables tracking of trees in a private or public park in order to calculate their annual CO2 Sequestration impact. A blockchain powered tool to be used for ESG reporting or for providing an interactive & engaging experience to your visitors.
QuiVicino
Con il progetto QuiVicino, Genuine Way ha sviluppato una soluzione di tracciabilità di filiera corta per il supporto della produzione locale del pane. La tecnologia blockchain aiuta a certificare la provenienza delle farine utilizzate nei panifici di Bergamo a filiera corta, dal produttore al consumatore. Gli agricoltori e i panifici della provincia di Bergamo sono abilitati a registrare la loro filiera su blockchain con l’obiettivo di consentire ai consumatori una scelta consapevole supportando l’industria agricola locale.
BeviMi
Un’app mobile utilizzata da migliaia di studenti per ridurre l’uso delle bottiglie di plastica. Un’app sviluppata con Fondazione Cariplo per le università Statale, Politecnico e Università della Bicocca. BeviMI è una gamification dedicata agli studenti per disincentivare il consumo di bottiglie di plastica, consentendo loro di acquisire crediti ogni volta che preferiscono le fontanelle gratuite negli Atenei alle bottiglie di plastica e ne monitora riduzione di CO2 per ogni singolo studente.
Wear me 30 Times
Wear me 30 times è l’iniziativa di Genuine Way per incentivare un consumo più etico dei capi, allungandone il ciclo vitale e promuovere la slow fashion. Un’iniziativa nata per aiutare i consumatori ad abbattere gli effetti del climate change incentivando un consumo sostenibile dei capi di abbigliamento. L’iniziativa, sotto forma di gamification, spinge i consumatori ad utilizzare un capo almeno 30 volte, per affrontare il crescente problema dello spreco di abbigliamento e contribuire alla diminuzione di CO2.
SEA
Un’app mobile che consente ai cittadini di monitorare il ciclo di raccolta differenziata dei propri rifiuti domestici e li educa a un migliore smaltimento. Uno dei principali fornitori di riciclaggio dei rifiuti del Nord Italia ci ha richiesto di sviluppare un software e un’app integrati che consentano ai cittadini di monitorare in tempo reale la filiera del riciclaggio dei propri rifiuti domestici. L’obiettivo di questo progetto basato su blockchain è rivoluzionare il modo in cui i consumatori partecipano al processo di riciclaggio dei rifiuti e incentivarli a smaltirli in modo più preciso ed efficiente ottenendo dei premi dalla municipalità.
My Story
Con il Partner My Story, per il settore agrifood abbiamo coordinato e progettato l’interfaccia un’app mobile per scoprire le caratteristiche di sostenibilità, tracciabilità di filiera ed altri dieci caratteristiche dei prodotti sulle nostre tavole. Grazie a un’interfaccia interattiva, semplice e immediata, si può accedere alla carta di identità digitale del prodotto e consultare le certificazioni inerenti che sono state caricate sul sistema blockchain.
We are here to develop
your ideas
your ideas
Approfondimento sugli ultimi progetti
-
Tecnopolo Fondazione Agire
21/02/2023 Notizie -
Genuine Way e Aiti UP
21/02/2023 Notizie -
Sellalab Confindustria Salerno
20/02/2023 Notizie -
Gitex Global Dubai
20/02/2023 Notizie